La cantina Drius si trova a Cormòns, alle pendici del Monte Quarin. Vi è annessa una grande e luminosa zona degustazione realizzata con materiale ecosostenibile, a testimoniare come il rispetto per l’ambiente sia una filosofia di vita e di lavoro. Le bianche eccellenze dell’azienda si chiamano Pinot Bianco, Friulano, Malvasia, Pinot Grigio, Sauvignon, Chardonnay. Dal perfetto assemblaggio di uve Friulano, Sauvignon e Pinot Bianco selezionati a Cormòns, in località Siris, i Drius hanno creato Vignis di Sìris, sintesi sopraffina di tutti i deliziosi sentori della loro terra. Tra i rossi il Merlot, vino di gran carattere, e il corposo Cabernet Sauvignon profumato dei mille sentori dei frutti di bosco: lampone, mirtillo, more. Vini “senza fretta” sono quelli di Mauro Drius, adatti all’affinamento nel tempo «perché – dice – anche il vino, come l’uomo, ha bisogno dei suoi tempi, deve maturare per esprimersi al meglio.» L’azienda fa capo a 15 ettari di vigneto nella zona di Isonzo e nella zona del Collio. Le vigne sono distribuite tra le pendici del monte Quarin, fra Brazzano e Cormòns e nella fascia pedecollinare della stessa Cormòns. La natura dei terreni vitati del Collio è prevalentemente di origine eocenica marnosa, mentre quella dei terreni dell’Isonzo è frammista a ciottoli. La protezione delle Alpi a settentrione e i benefici effetti del mare creano un felice connubio di cui si giovano i vigneti. Particolare cura viene data alla coltivazione dei vigneti per garantire la costante qualità del prodotto. Per la difesa del vigneto viene adottata la lotta integrata e per certi parassiti la lotta biologica. La raccolta delle uve viene fatta rigorosamente a mano.